ORE 10.00 I.I.S.S. “Andrea Mantegna” LUNEDÌ 9 MAGGIO Inaugurazione aula magna e intitolazione a Vittorio Fusari Prof. Giovanni Rosa Dirigente scolastico dell’IIS “Andrea Mantegna” Saluti istituzionali e inaugurazione dell’aula magna dell’I.I.S. A. Mantegna ed intitolazione al cuoco Vittorio Fusari alla presenza delle autorità cittadine ORE 10.30 Prof. Andrea Malpeli docente IIS “Andrea Mantegna” “Cuore, mano,…[Leggi articolo completo]

Una “ret” che unisce agricoltori, cuochi e vignaioli: il Premio Francesco Arrigoni 2022 va ad Emiliana Bertoli, agricoltrice in Pontoglio (BS) per aver reso possibile, con Vittorio Fusari, la rinascita dell’antico salume di Franciacorta Villa d’Adda, 3 maggio 2022 – Con una cerimonia svolta finalmente in presenza, il Comitato Francesco Arrigoni ha assegnato ieri il…[Leggi articolo completo]

mercoledì 4 maggio 2022 Trattoria del Gallo Via Cantine, 10 – Rovato ore 20:30 Gli attuali consumi di carne in Occidente sono insostenibili. Le conseguenze sono gravi per tutti: per la nostra salute, per il clima e per il nostro pianeta. Senza parlare delle condizioni degli allevamenti intensivi, vere e proprie fabbriche di carne che…[Leggi articolo completo]
Vittorio Fusari: la rivoluzione attraverso il cibo mostra fotografica Castello Oldofreddi Iseo (BS) dal 12 febbraio al 3 aprile 2022 Itinerario enogastronomico attraverso il connubio di immagini e sapori che hanno contraddistinto lo stile ed il gusto di un grande Iseano La mostra fotografica ha l’intento di commemorare il grande chef Iseano che ha…[Leggi articolo completo]

Ad un mese dal suo svolgimento, ci piace ripercorrere la splendida serata del 29 luglio scorso attraverso le parole di alcuni dei protagonisti che ci hanno accompagnato nella scoperta di sapori e tradizioni della Valchiavenna. Antonio Bravi, fiduciario della condotta Slow Food Oglio Franciacorta Lago d’Iseo, in qualità di padrone di casa, ha presentato la…[Leggi articolo completo]