Un evento mondiale arriva a Villafranca di Verona: World Disco Soup Day 2017
Slow Food Garda Veronese, in collaborazione con le associazioni Avsa e Boscov, celebra la giornata mondiale della Disco Soup al Giardino Magenta, il 30 aprile 2017, dalle ore 15.30.
Un evento aperto a tutti da non perdere!
1. La DISCO SOUP MAGENTA si inserisce nel contesto internazionale del “World Disco Soup Day 2017 ” promosso da Slow Food Internazionale che mira ad educare contro lo spreco alimentare. Raccoglieremo quindi frutta e verdura scartate, ma ancora buone da mangiare, dai migliori fruttivendoli di Villafranca:
-Alex Frutta
-Jolly Frutta
-Frutta e Verdura “Dal Giovane ”
-Faccio Bio
-Da Farinel frutta e verdura
-La Buona Terra cooperativa
Ci si trova alle 15.30 al Giardino per tagliare, pelare, bere, mangiare, tutti insieme a ritmo de musica.
2. Portatevi il grembiule più bello e significativo che avete, faremo una GARA DI GREMBIULI!!
3. LA MUSICA:
“Agenzia viaggi, molto lowcost e ad impatto ambientale zero, anche per viaggi intergalattici, aperta h24 e 7 giorni su 7. ”
…ma per favore non chiamatemi deejay: è TULATE, che come si pelano le patate finché suona lui nessuno mai.
“Indie alternativo + elettro-pop ”
Concerto live dei GRETA NARVIK, gruppo veronese che sta andando fortissimo!!
4. BIRRONE:
“Seguiamo l’arte degli antichi mastri birrai, scegliendo le migliori materie prime e selezionando malti e luppoli tra i raccolti più eccelsi. Ricerchiamo i gusti unici, gli aromi naturali, i sapori puliti e coinvolgenti. Trattiamo l’acqua con strumenti altamente tecnologici, per renderla pura al pari di quella che sgorga dalle sorgenti d’alta quota. Condiamo il tutto con artigianalità autentica, passione in abbondanza e aspettiamo, sempre con l’entusiasmo della prima volta. Le nostre birre nascono così, buone per natura. Tutte naturali al 100%, senza conservanti. ”
AL BAR SOTTO I GLICINI
5. Durante la giornata:
-presentazione SEASON 4 GIARDINO MAGENTA: le novità, i progetti, i prossimi eventi;
-Alla scoperta di Slow Food, movimento internazionale che promuove il CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO;
-chiacchierata culinaria con Morello Pecchioli, vincitore del Riconoscimento Speciale “per la narrazione enogastronomica” del Premio Internazionale Ischia di Giornalismo 2016, scrittore e archeogastronomo. Chilometri zero. Villafranchese DOCG.