In un momento così difficile l’esigenza di avere il Mercato della Terra di Padernello sul web fa si che i nostri produttori abbiano la giusta vetrina anche in un contesto che si discosta tanto da quello per cui è stato fondato. Il contatto tra produttori e le persone rimarrà sempre il cardine che sosterrà un Mercato della Terra, ma questa emergenza ci ha fatto riflettere su come la nostra fragilità fa perdere tutte quelle certezze che fino a ieri erano la normalità…
Il Mercato della Terra di Padernello è frutto di una storica, consolidata e preziosa alleanza fra Produttori, Condotta della Bassa Bresciana di Slow Food e Fondazione Castello di Padernello. Sostanzialmente queste tre entità fatte di persone, hanno deciso di condividere un progetto di Comunità. Una Comunità che condivide innanzitutto dei valori e dei principi. Il valore della condivisione, il valore della solidarietà, il valore del bene comune. La Comunità non funziona a pezzi. Tutti insieme possiamo sostenere la nostra idea di economia più solidale. Una economia che si basa sui principi del buono, pulito e giusto. Tre principi irrinunciabili, che proprio in questo momento difficile e complicato diventano essi stessi valore. Oggi la nostra riflessione è che siamo tutti interdipendenti, ovvero solo se lavoriamo insieme riusciamo ad ottenere un risultato positivo per costruire un mondo diverso, migliore, più attento alle persone ed all’ecosistema. Questo cambiamento avrà valore unicamente per il modo in cui lo faremo. È il processo, è l’azione che crea il valore. La differenza sta qui nella nostra volontà di essere di fatto tutti insieme una sorta di impresa sociale che crea valore per tutti quelli che vi partecipano, mettendo in atto tutte le migliori procedure per produrre e vendere dei prodotti, buoni, sani, remunerati ad un giusto prezzo e che nello stesso tempo abbiano grande rispetto del Creato, nelle modalità di coltivazione e di produzione. Ecco da qui nasce l’idea di propagare l’esperienza umana, sociale e produttiva del Mercato della terra Slow Food di Padernello, anche con una piattaforma on-line. Questa piattaforma, questo sito Web, non potrà mai sostituire il rapporto diretto con il produttore, con il suo racconto del prodotto, con il racconto delle fatiche per ottenere un prodotto di valore, unico. La relazione fra produttore ed acquirente (coproduttore) resta più che mai un caposaldo della filosofia del mercato della terra di Padernello e di Slow Food. Quindi il nostro massimo impegno è quello di essere pronti a ripartire con il mercato mensile a Padernello, studiando tutte le necessarie indicazioni e necessità, ma nel frattempo di affiancare questo progetto di mercato/vetrina on line dei produttori del mercato. Confidiamo che questa iniziativa possa essere di aiuto ai produttori in questo periodo di emergenza e magari un domani, a mercato mensile ripartito, possa affiancare e migliorare le vendite on line dei loro prodotti.