Erbe spontanee nel piatto e nel bicchiere
Passeggiata botanica con degustazione
Cosa da l’identità ad un vino: il territorio? l’ambiente? i lieviti? il tipo di agricoltura? il modo di fare il vino
Probabilmente un po di ognuno di questi aspetti ma certo l’ambiente dove cresce la vite è un aspetto importante e forse sottovalutato. quanto e come incide è l’oggetto della nostra passeggiata
19:15
Ritrovo presso la Cantina Barone Pizzini
Via S. Carlo, 14 – Provaglio d’Iseo
19:30
L’inerbimento interfilare
Fonte di biodiversità e tesori gastronomici da scoprire. Passeggiata botanica a cura dì Livio Pagliari, guida naturalistica
20:30
Le erbe spontanee e la loro influenza sul vino tra aromi e suggestioni sensoriali
Ne parleremo con Silvano Brescianini, patron dì Barone Pizzini, accompagnati dall’interpretazione delle erbe e dei prodotti del cortile ad opera di Emiliana Bertoli
Soci Slow Food €22 – Non soci €25
Per informazioni e prenotazioni 338.7849515