Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 19.00 presso il CASTELLO DI PADERNELLO si svolgerà l’Assemblea Straordinaria della Condotta Slow Food Brescia.
L’assemblea straordinaria viene indetta per comunicare ai soci delle condotte di Brescia, Bassa Bresciana e Garda la transizione come Associazione di Promozione Sociale (APS) della nuova condotta bresciana costituita per l’appunto dalle tre condotte sopracitate.
Alle due assemblee straordinarie dei primi di dicembre, che hanno visto la chiusura delle due storiche condotte bresciane, quella del Garda e quella della Bassa Bresciana seguirà l’assemblea straordinaria della condotta di Brescia di venerdì 13 gennaio che sancirà, anche se non in maniera ancora ufficiale quindi fino alla fase di registrazione, la nascita delle nuova condotta TerreAcque Bresciane Aps con il raggruppamento dei soci delle tre condotte.
La nuova condotta quindi, avrà una nuova forma di associazione, così come stabilito nel congresso Nazionale del 2021, in modo d’aderire al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come Associazione di Promozione Sociale (APS) e che identificherà in maniera chiara quello che è e quello che fa Slow Food Italia e cioè un’attività basata in prevalenza sull’apporto volontario degli associati.
La scelta di aderire al RUNTS, del modello APS, consente di poter fruire di rilevanti agevolazioni sia sul piano fiscale che dell’accesso a finanziamenti ed a rapporti privilegiati con le pubbliche amministrazioni.