L’Alleanza dei Cuochi Slow Food per la Romagna in collaborazione con l’Istituto “Andrea Mantegna” presentano una CENA A BUFFET a supporto dell‘iniziativa promossa da Slow Food “Bevi Romagnolo” a sostegno delle terre alluvionate.
La cena si terrà presso l’Istituto Mantegna (Via Fura, 96, Brescia) con ingresso a partire dalle ore 19.00 e ultimo accesso alle 20.30.
Per partecipare si chiede gentilmente un’offerta libera del valore minimo di €35, da pagare esclusivamente in contanti e in loco – il ricavato della cena sarà totalmente versato sul conto IT 73 B03268 46040 0529044 02311
Per prenotare iscriversi al seguente link: https://forms.gle/Fuvg41daH3MnbK569
… E per i più curiosi, ecco il menu e i ristoratori che prenderanno parte alla meritevole iniziativa:
____________________________________________________________
PIZZERIA LA PASTORELLA & OSTERIA DELL’ANGELO EMILIA ROMAGNA INCONTRA BRESCIA
Piadina dell’Artusi con strutto di mora romagnola presidio, farina tipo 1 bio, olio evo con verdure autunnali, erba borsa e parmigiano Vacche bianche modenesi presidio
In abbinamento Albana Terra! Cantina Villa Papiano, Modigliana (FC)
TRATTORIA TAMÌ
Risotto dell’Alleanza in versione 3V con Bagòss, Fatulì e Nostrano Val Trompia
in abbinamento Bianco di Ceparano Albana, Fattoria Zerbina, Marzeno (RA)
DISPENSA FRANCIACORTA
Sarda del Lago d’Iseo marinata e affumicata, carpione, olive e pan brioches
in abbinamento Nobilis Podere Vertaglia Cantina Bartolini, Mercato Saraceno (FC)
EL LICINSÌ di Kilometrizero
Lingua salmistrata, salsa verde con sarda essiccata del Lago d’Iseo e salsa senapata di cotogne
in abbinamento Fermavento Romagna DOC Sangiovese Superiore, Soc. Agr. Villa Madonia di Bertinoro (FC)
QBIO & TRATTORIA CASTELLO
Bossolà con zabaione all’Albana passito
in abbinamento Albana “Dolce Venere” Az. Agr. Ballardini Riccardo, Forlì
DISPONIBILE ANCHE L’ALTERNATIVA VEGETARIANA!
_______________________________
Insomma, una buona occasione per fare un viaggio di gusto attraverso la Romagna mentre si fa del bene!
Si ringrazia DTM – Deterchimica per aver donato piatti, posate e bicchieri monouso e biodegradabili per l’evento.