La Condotta TerreAcque Bresciane di Slow Food è uno dei nodi della grande rete di Slow Food e ha il compito di promuovere i valori ed i principi di Slow Food nel territorio della provincia di Brescia. TerreAcque nasce dall’unione di tre storiche condotte bresciane, quella di Brescia, della Bassa bresciana e quella del Garda, nello stesso tempo cambia anche la forma di associazione, così come stabilito nel congresso Nazionale del 2021, in modo d’aderire al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come Associazione di Promozione Sociale (APS) e che identificherà in maniera chiara quello che è e quello che fa Slow Food Italia e cioè un’attività basata in prevalenza sull’apporto volontario degli associati.
La nuova condotta TerreAcque Bresciane, sviluppa progetti legati al territorio con lo scopo preciso di salvaguardare la biodiversità presente nell’areale di oltre 2500 kmq in cui si muove la nuova condotta.
Ecco, gli attuali componenti del Direttivo della Condotta Slow Food TerreAcque Bresciane eletti dopo l’Assemblea del 13 gennaio 2023:
- Lorenzo Econimo – PRESIDENTE
- Valerio Cherubini – VICE PRESIDENTE
- Fabio Zanon – TESORIERE
- Domenico Pedroni
- Biagio Primiceri
- Paola Cavagnoli
- Silvia Gilberti
- Nicola Vitale
- Marina Brunner
- Lorenzo Econimo
- Carla Verzeletti
- Claudio Zani
- Andrea Romano
- Paolo Ricci
- Emilio Zanola
- Pietro Attili
per contattare Slow Food TerreAcque Bresciane: terreacquebresciane@network.slowfood.it